Icona numero verde
numero verde
800 987 787

L'offerta di energia elettrica di Convergenze S.p.A. Società Benefit

La nostra energia proviene sempre da fonti 100% rinnovabili

Prezzo
indicizzato
a PUN
TARIFFE
IL PUN (Prezzo Unico Nazionale) è il prezzo di riferimento dell’energia elettrica rilevato sulla borsa elettrica italiana. Il prezzo della materia energia varierà a seconda delle oscillazioni del prezzo del mercato, sia al ribasso che al rialzo. Il Pun per fasce è la media dei prezzi di acquisto per ciascuna fascia (F1, F2, F3) nelle rispettive ore di ogni mese e riflette le migliori condizioni di acquisto a livello nazionale. Ai valori del Pun per fasce va aggiunto uno spread pari a 0,030 €/kWh, bloccato per tutta la durata dell’offerta.
Logo energie rinnovabili
Energia
100%
da fonti
rinnovabili
Informazioni aggiuntive sul prezzo complessivo dell’Energia

Il Prezzo è da intendersi al netto di:

  1. corrispettivo per il servizio di trasporto risultante dall’applicazione dell’opzione tariffaria stabilita del Distributore locale, comprensiva anche dei corrispettivi per il prelievo di energia reattiva;
  2. corrispettivi per il servizio di trasmissione e misura pubblicati periodicamente dall’ARERA;
  3. corrispettivi per gli Oneri di sistema, applicati e aggiornati come definiti da ARERA, compresa la componente Asos che serve per finanziare il sistema di incentivi riconosciuti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e da cogenerazione ed è a carico di tutti i clienti elettrici;
  4. corrispettivo relativo ai costi di commercializzazione e vendita è prevista una quota fissa di commercializzazione pari a 120,00 €/punto di prelievo/anno;
  5. corrispettivi a copertura dei costi di dispacciamento, come definiti dalle Dell. 111/06, 156/07 e successive modifiche ed integrazioni;
  6. oneri relativi a copertura dello sbilanciamento come definiti dall’Art. 6 delle Condizioni Generali del Contratto. Nella presente offerta definiti in 0,0090 €/kWh ed applicati solo alla materia energia e non alle perdite;
  7. corrispettivi riferiti alle imposte erariali ed addizionali gravanti sui consumi di energia elettrica, nonché dell’IVA;
  8. eventuali corrispettivi aggiuntivi stabiliti e/o approvati da ARERA o definiti dal Distributore locale.
Logo Rai
Canone RAI 2023
L'importo del canone TV per il 2023 è di 90 euro. Il pagamento avviene mediante addebito sulle fatture di energia elettrica delle utenze residenziali in dieci rate mensili, da gennaio a ottobre.
Per maggiori informazioni:
http://canone.rai.it
http://www.agenziaentrate.gov.it
Livelli di qualità commerciale
Con la delibera 413/2016/R/com, l'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha introdotto standard di qualità commerciale dei venditori di energia elettrica e gas. Ai sensi dell'art 37, tutte le società di vendita devono pubblicare sul proprio sito:
  • i livelli di qualità commerciale da rispettare;
  • gli indennizzi automatici previsti in caso di mancato rispetto dei livelli di qualità;
  • i risultati relativi all'anno precedente.
Per conoscere i livelli di qualità commerciale, gli obblighi informativi sugli indennizzi per il mancato rispetto della procedura di messa in mora e distacco, i risultati dell'anno 2022 di Convergenze S.p.A. Società Benefit, visualizza il documento.
Tariffa
Monoraria
Tariffa unica,
consumi
quando
vuoi tu!
TARIFFE
Offerta non sottoscrivibile
Logo energie rinnovabili
Energia
100%
da fonti
rinnovabili
Informazioni sul prezzo complessivo dell'energia elettrica

Il prezzo è da intendersi al netto di:

  1. corrispettivo per il servizio di trasporto risultante dall'applicazione dell'opzione tariffaria del Distributore, comprensiva dei corrispettivi per il prelievo di energia reattiva;
  2. corrispettivi per il servizio di trasmissione e misura pubblicati periodicamente dall'ARERA;
  3. maggiorazioni (componenti A) e componenti UC e MCT previsti per il mercato tutelato, nonché di eventuali voci aggiuntive stabilite e/o approvate dall'ARERA, tra cui il corrispettivo a copertura degli squilibri del sistema di perequazione, dei costi di acquisto e dispacciamento dell'energia elettrica e tutte le componenti passanti;
  4. corrispettivo relativo ai costi di commercializzazione sostenuti dal Fornitore sul mercato libero come determinato dalla Del. 156/07 e sue modifiche e integrazioni;
  5. i corrispettivi a copertura dei costi di dispacciamento, come definiti dalle Dell. 111/06, 156/07 e successive modifiche e integrazioni;
  6. oneri relativi a copertura dello sbilanciamento come definiti dall'Art. 6 delle Condizioni Generali di Contratto;
  7. corrispettivi riferiti alle imposte erariali e addizionali gravanti sui consumi di energia elettrica, nonché dell'IVA;
  8. eventuali corrispettivi aggiunti stabiliti e/o approvati dall'ARERA o definiti dal Distributore locale;

Detto prezzo, applicato sia all'energia fornita che alle perdite di energia sulle reti di distribuzione, è valido per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione di ciascun sito.

Logo Rai
Canone RAI 2021
L'importo del canone TV per il 2021 è di 90 euro. Il pagamento avviene mediante addebito sulle fatture di energia elettrica delle utenze residenziali in dieci rate mensili, da gennaio a ottobre.
Per maggiori informazioni:
http://canone.rai.it
http://www.agenziaentrate.gov.it
Livelli di qualità commerciale
Con la delibera 413/2016/R/com, l'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha introdotto standard di qualità commerciale dei venditori di energia elettrica e gas. Ai sensi dell'art 37, tutte le società di vendita devono pubblicare sul proprio sito:
  • i livelli di qualità commerciale da rispettare;
  • gli indennizzi automatici previsti in caso di mancato rispetto dei livelli di qualità;
  • i risultati relativi all'anno precedente.
Per conoscere i livelli di qualità commerciale, gli obblighi informativi sugli indennizzi per il mancato rispetto della procedura di messa in mora e distacco, i risultati dell'anno 2022 di Convergenze S.p.A. Società Benefit, visualizza il documento.
ConLUCE
Casa
Multi
TARIFFE
Offerta non sottoscrivibile
Logo energie rinnovabili
Energia
100%
da fonti
rinnovabili
Informazioni sul prezzo complessivo dell'energia elettrica

Il prezzo è da intendersi al netto di:

  1. corrispettivo per il servizio di trasporto risultante dall'applicazione dell'opzione tariffaria del Distributore, comprensiva dei corrispettivi per il prelievo di energia reattiva;
  2. corrispettivi per il servizio di trasmissione e misura pubblicati periodicamente dall'ARERA;
  3. maggiorazioni (componenti A) e componenti UC e MCT previsti per il mercato tutelato, nonché di eventuali voci aggiuntive stabilite e/o approvate dall'ARERA, tra cui il corrispettivo a copertura degli squilibri del sistema di perequazione, dei costi di acquisto e dispacciamento dell'energia elettrica e tutte le componenti passanti;
  4. corrispettivo relativo ai costi di commercializzazione sostenuti dal Fornitore sul mercato libero come determinato dalla Del. 156/07 e sue modifiche e integrazioni;
  5. i corrispettivi a copertura dei costi di dispacciamento, come definiti dalle Dell. 111/06, 156/07 e successive modifiche e integrazioni;
  6. oneri relativi a copertura dello sbilanciamento come definiti dall’Art. 6 delle Condizioni Generali del Contratto;
  7. corrispettivi riferiti alle imposte erariali e addizionali gravanti sui consumi di energia elettrica, nonché dell'IVA;
  8. eventuali corrispettivi aggiunti stabiliti e/o approvati dall'ARERA o definiti dal Distributore locale.

Nel caso di sito che non disponga del requisito del trattamento orario o per fasce orarie ai fini della disciplina del dispacciamento verrà applicata la tariffa monoraria pari a 0.116 € per kWh. Detto prezzo, applicato sia all’energia fornita che alle perdite di energia sulle reti di distribuzione, è valido per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione di ciascun sito.

Logo Rai
Canone RAI 2021
L'importo del canone TV per il 2021 è di 90 euro. Il pagamento avviene mediante addebito sulle fatture di energia elettrica delle utenze residenziali in dieci rate mensili, da gennaio a ottobre.
Per maggiori informazioni:
http://canone.rai.it
http://www.agenziaentrate.gov.it
Livelli di qualità commerciale
Con la delibera 413/2016/R/com, l'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha introdotto standard di qualità commerciale dei venditori di energia elettrica e gas. Ai sensi dell'art 37, tutte le società di vendita devono pubblicare sul proprio sito:
  • i livelli di qualità commerciale da rispettare;
  • gli indennizzi automatici previsti in caso di mancato rispetto dei livelli di qualità;
  • i risultati relativi all'anno precedente.
Per conoscere i livelli di qualità commerciale, gli obblighi informativi sugli indennizzi per il mancato rispetto della procedura di messa in mora e distacco, i risultati dell'anno 2022 di Convergenze S.p.A. Società Benefit, visualizza il documento.
CONDOMINIO
TARIFFE
Offerta non sottoscrivibile
Logo energie rinnovabili
Energia
100%
da fonti
rinnovabili
Informazioni sul prezzo complessivo dell'energia elettrica

Il prezzo è da intendersi al netto di:

  1. corrispettivo per il servizio di trasporto risultante dall'applicazione dell'opzione tariffaria del Distributore, comprensiva dei corrispettivi per il prelievo di energia reattiva;
  2. corrispettivi per il servizio di trasmissione e misura pubblicati periodicamente dall'ARERA;
  3. maggiorazioni delle componenti A, UC e MCT previsti per il mercato tutelato, nonché di eventuali voci aggiuntive stabilite e/o approvate dall'ARERA, tra cui il corrispettivo a copertura degli squilibri del sistema di perequazione, dei costi di acquisto e dispacciamento dell'energia elettrica e tutte le componenti passanti;
  4. corrispettivo relativo ai costi di commercializzazione sostenuti dal Fornitore sul mercato libero come determinato dalla Del. 156/07 e sue modifiche e integrazioni;
  5. i corrispettivi a copertura dei costi di dispacciamento, come definiti dalle Del. 111/06, 156/07 e successive modifiche e integrazioni;
  6. oneri relativi a copertura dello sbilanciamento come definiti dall'Art. 6 delle Condizioni Generali del Contratto ConLuce;
  7. corrispettivi riferiti alle imposte erariali e addizionali gravanti sui consumi di energia elettrica, nonché dell'IVA;
  8. eventuali corrispettivi aggiunti stabiliti e/o approvati dall'ARERA o definiti dal Distributore locale;

Nel caso di sito che non disponga del requisito del trattamento orario o per fasce orarie ai fini della disciplina del dispacciamento verrà applicata la tariffa monoraria pari a 0.118 € per kWh. Detto prezzo, applicato sia dall'energia fornita sia alle perdite di energia sulle reti di distribuzione, è valido per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione di ciascun sito.

Livelli di qualità commerciale
Con la delibera 413/2016/R/com, l'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha introdotto standard di qualità commerciale dei venditori di energia elettrica e gas. Ai sensi dell'art 37, tutte le società di vendita devono pubblicare sul proprio sito:
  • i livelli di qualità commerciale da rispettare;
  • gli indennizzi automatici previsti in caso di mancato rispetto dei livelli di qualità;
  • i risultati relativi all'anno precedente.
Per conoscere i livelli di qualità commerciale, gli obblighi informativi sugli indennizzi per il mancato rispetto della procedura di messa in mora e distacco, i risultati dell'anno 2022 di Convergenze S.p.A. Società Benefit, visualizza il documento.
Prezzo
indicizzato
a PUN
TARIFFE
IL PUN (Prezzo Unico Nazionale) è il prezzo di riferimento dell’energia elettrica rilevato sulla borsa elettrica italiana. Il prezzo della materia energia varierà a seconda delle oscillazioni del prezzo del mercato, sia al ribasso che al rialzo. Il Pun per fasce è la media dei prezzi di acquisto per ciascuna fascia (F1, F2, F3) nelle rispettive ore di ogni mese e riflette le migliori condizioni di acquisto a livello nazionale. Ai valori del Pun per fasce va aggiunto uno spread pari a 0,028 €/kWh, bloccato per tutta la durata dell’offerta.
Logo energie rinnovabili
Energia
100%
da fonti
rinnovabili
Informazioni aggiuntive sul prezzo complessivo dell’Energia

Il Prezzo è da intendersi al netto di:

  1. corrispettivo per il servizio di trasporto risultante dall’applicazione dell’opzione tariffaria stabilita del Distributore locale, comprensiva anche dei corrispettivi per il prelievo di energia reattiva;
  2. corrispettivi per il servizio di trasmissione e misura pubblicati periodicamente dall’ARERA;
  3. corrispettivi per gli Oneri di sistema, applicati e aggiornati come definiti da ARERA, compresa la componente Asos che serve per finanziare il sistema di incentivi riconosciuti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e da cogenerazione ed è a carico di tutti i clienti elettrici;
  4. corrispettivo relativo ai costi di commercializzazione e vendita è prevista una quota fissa di commercializzazione pari a 144,00 €/punto di prelievo/anno;
  5. corrispettivi a copertura dei costi di dispacciamento, come definiti dalle Dell. 111/06, 156/07 e successive modifiche ed integrazioni;
  6. oneri relativi a copertura dello sbilanciamento come definiti dall’Art. 6 delle Condizioni Generali del Contratto. Nella presente offerta definiti in 0,0090 €/kWh ed applicati solo alla materia energia e non alle perdite;
  7. corrispettivi riferiti alle imposte erariali ed addizionali gravanti sui consumi di energia elettrica, nonché dell’IVA;
  8. eventuali corrispettivi aggiuntivi stabiliti e/o approvati da ARERA o definiti dal Distributore locale.
Livelli di qualità commerciale
Con la delibera 413/2016/R/com, l'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha introdotto standard di qualità commerciale dei venditori di energia elettrica e gas. Ai sensi dell'art 37, tutte le società di vendita devono pubblicare sul proprio sito:
  • i livelli di qualità commerciale da rispettare;
  • gli indennizzi automatici previsti in caso di mancato rispetto dei livelli di qualità;
  • i risultati relativi all'anno precedente.
Per conoscere i livelli di qualità commerciale, gli obblighi informativi sugli indennizzi per il mancato rispetto della procedura di messa in mora e distacco, i risultati dell'anno 2022 di Convergenze S.p.A. Società Benefit, visualizza il documento.
Mono
Per consumi
fino a
10.000 kWh
annui
Tariffa unica,
consumi
quando
vuoi tu!
TARIFFE
Offerta non sottoscrivibile
Logo energie rinnovabili
Energia
100%
da fonti
rinnovabili
Informazioni sul prezzo complessivo dell'energia elettrica

Il prezzo è da intendersi al netto di:

  1. corrispettivo per il servizio di trasporto risultante dall'applicazione dell'opzione tariffaria del Distributore, comprensiva dei corrispettivi per il prelievo di energia reattiva;
  2. corrispettivi per il servizio di trasmissione e misura pubblicati periodicamente dall'ARERA;
  3. maggiorazioni (componenti A) e componenti UC e MCT previsti per il mercato tutelato, nonché di eventuali voci aggiuntive stabilite e/o approvate dall'ARERA, tra cui il corrispettivo a copertura degli squilibri del sistema di perequazione, dei costi di acquisto e dispacciamento dell'energia elettrica e tutte le componenti passanti;
  4. corrispettivo relativo ai costi di commercializzazione sostenuti dal Fornitore sul mercato libero come determinato dalla Del. 156/07 e sue modifiche e integrazioni;
  5. i corrispettivi a copertura dei costi di dispacciamento, come definiti dalle Dell. 111/06, 156/07 e successive modifiche e integrazioni;
  6. oneri relativi a copertura dello sbilanciamento come definiti dall'Art. 6 delle Condizioni Generali di Contratto;
  7. corrispettivi riferiti alle imposte erariali e addizionali gravanti sui consumi di energia elettrica, nonché dell'IVA;
  8. eventuali corrispettivi aggiunti stabiliti e/o approvati dall'ARERA o definiti dal Distributore locale;

Detto prezzo, applicato sia all'energia fornita che alle perdite di energia sulle reti di distribuzione, è valido per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione di ciascun sito.

Livelli di qualità commerciale
Con la delibera 413/2016/R/com, l'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha introdotto standard di qualità commerciale dei venditori di energia elettrica e gas. Ai sensi dell'art 37, tutte le società di vendita devono pubblicare sul proprio sito:
  • i livelli di qualità commerciale da rispettare;
  • gli indennizzi automatici previsti in caso di mancato rispetto dei livelli di qualità;
  • i risultati relativi all'anno precedente.
Per conoscere i livelli di qualità commerciale, gli obblighi informativi sugli indennizzi per il mancato rispetto della procedura di messa in mora e distacco, i risultati dell'anno 2022 di Convergenze S.p.A. Società Benefit, visualizza il documento.
L
Per consumi
da 10.000 kWh
a 30.000 kWh
annui
TARIFFE
Offerta non sottoscrivibile
Logo energie rinnovabili
Energia
100%
da fonti
rinnovabili
Informazioni sul prezzo complessivo dell'energia elettrica

Il prezzo è da intendersi al netto di:

  1. corrispettivo per il servizio di trasporto risultante dall'applicazione dell'opzione tariffaria del Distributore, comprensiva dei corrispettivi per il prelievo di energia reattiva;
  2. corrispettivi per il servizio di trasmissione e misura pubblicati periodicamente dall'ARERA;
  3. maggiorazioni delle componenti A, UC e MCT previsti per il mercato tutelato, nonché di eventuali voci aggiuntive stabilite e/o approvate dall'ARERA, tra cui il corrispettivo a copertura degli squilibri del sistema di perequazione, dei costi di acquisto e dispacciamento dell'energia elettrica e tutte le componenti passanti;
  4. corrispettivo relativo ai costi di commercializzazione sostenuti dal Fornitore sul mercato libero come determinato dalla Del. 156/07 e sue modifiche e integrazioni;
  5. i corrispettivi a copertura dei costi di dispacciamento, come definiti dalle Del. 111/06, 156/07 e successive modifiche e integrazioni;
  6. oneri relativi a copertura dello sbilanciamento come definiti dall'Art. 6 delle Condizioni Generali del Contratto ConLuce;
  7. corrispettivi riferiti alle imposte erariali e addizionali gravanti sui consumi di energia elettrica, nonché dell'IVA;
  8. eventuali corrispettivi aggiunti stabiliti e/o approvati dall'ARERA o definiti dal Distributore locale;

Nel caso di sito che non disponga del requisito del trattamento orario o per fasce orarie ai fini della disciplina del dispacciamento verrà applicata la tariffa monoraria pari a 0.118 € per kWh. Detto prezzo, applicato sia dall'energia fornita sia alle perdite di energia sulle reti di distribuzione, è valido per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione di ciascun sito.

Livelli di qualità commerciale
Con la delibera 413/2016/R/com, l'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha introdotto standard di qualità commerciale dei venditori di energia elettrica e gas. Ai sensi dell'art 37, tutte le società di vendita devono pubblicare sul proprio sito:
  • i livelli di qualità commerciale da rispettare;
  • gli indennizzi automatici previsti in caso di mancato rispetto dei livelli di qualità;
  • i risultati relativi all'anno precedente.
Per conoscere i livelli di qualità commerciale, gli obblighi informativi sugli indennizzi per il mancato rispetto della procedura di messa in mora e distacco, i risultati dell'anno 2022 di Convergenze S.p.A. Società Benefit, visualizza il documento.
XL
Per consumi
da 30.000 kWh
a 100.000 kWh
annui
TARIFFE
Offerta non sottoscrivibile
Logo energie rinnovabili
Energia
100%
da fonti
rinnovabili
Informazioni sul prezzo complessivo dell'energia elettrica

Il prezzo è da intendersi al netto di:

  1. corrispettivo per il servizio di trasporto risultante dall'applicazione dell'opzione tariffaria del Distributore, comprensiva dei corrispettivi per il prelievo di energia reattiva;
  2. corrispettivi per il servizio di trasmissione e misura pubblicati periodicamente dall'ARERA;
  3. maggiorazioni delle componenti A, UC e MCT previsti per il mercato tutelato, nonché di eventuali voci aggiuntive stabilite e/o approvate dall'ARERA, tra cui il corrispettivo a copertura degli squilibri del sistema di perequazione, dei costi di acquisto e dispacciamento dell'energia elettrica e tutte le componenti passanti;
  4. corrispettivo relativo ai costi di commercializzazione sostenuti dal Fornitore sul mercato libero come determinato dalla Del. 156/07 e sue modifiche e integrazioni;
  5. i corrispettivi a copertura dei costi di dispacciamento, come definiti dalle Del. 111/06, 156/07 e successive modifiche e integrazioni;
  6. oneri relativi a copertura dello sbilanciamento come definiti dall'Art. 6 delle Condizioni Generali del Contratto ConLuce;
  7. corrispettivi riferiti alle imposte erariali e addizionali gravanti sui consumi di energia elettrica, nonché dell'IVA;
  8. eventuali corrispettivi aggiunti stabiliti e/o approvati dall'ARERA o definiti dal Distributore locale;

Nel caso di sito che non disponga del requisito del trattamento orario o per fasce orarie ai fini della disciplina del dispacciamento verrà applicata la tariffa monoraria pari a 0.116 € per kWh. Detto prezzo, applicato sia dall'energia fornita sia alle perdite di energia sulle reti di distribuzione, è valido per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione di ciascun sito.

Livelli di qualità commerciale
Con la delibera 413/2016/R/com, l'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha introdotto standard di qualità commerciale dei venditori di energia elettrica e gas. Ai sensi dell'art 37, tutte le società di vendita devono pubblicare sul proprio sito:
  • i livelli di qualità commerciale da rispettare;
  • gli indennizzi automatici previsti in caso di mancato rispetto dei livelli di qualità;
  • i risultati relativi all'anno precedente.
Per conoscere i livelli di qualità commerciale, gli obblighi informativi sugli indennizzi per il mancato rispetto della procedura di messa in mora e distacco, i risultati dell'anno 2022 di Convergenze S.p.A. Società Benefit, visualizza il documento.
XXL
Per consumi
superiori a
100.000 kWh
annui
prezzo
bloccato
per
12 mesi
TARIFFE
Offerta non sottoscrivibile
Logo energie rinnovabili
Energia
100%
da fonti
rinnovabili
Informazioni sul prezzo complessivo dell'energia elettrica

Il prezzo è da intendersi al netto di:

  1. corrispettivo per il servizio di trasporto risultante dall'applicazione dell'opzione tariffaria del Distributore, comprensiva dei corrispettivi per il prelievo di energia reattiva;
  2. corrispettivi per il servizio di trasmissione e misura pubblicati periodicamente dall'ARERA;
  3. maggiorazioni delle componenti A, UC e MCT previsti per il mercato tutelato, nonché di eventuali voci aggiuntive stabilite e/o approvate dall'ARERA, tra cui il corrispettivo a copertura degli squilibri del sistema di perequazione, dei costi di acquisto e dispacciamento dell'energia elettrica e tutte le componenti passanti;
  4. corrispettivo relativo ai costi di commercializzazione sostenuti dal Fornitore sul mercato libero come determinato dalla Del. 156/07 e sue modifiche e integrazioni;
  5. i corrispettivi a copertura dei costi di dispacciamento, come definiti dalle Del. 111/06, 156/07 e successive modifiche e integrazioni;
  6. oneri relativi a copertura dello sbilanciamento come definiti dall'Art. 6 delle Condizioni Generali del Contratto ConLuce;
  7. corrispettivi riferiti alle imposte erariali e addizionali gravanti sui consumi di energia elettrica, nonché dell'IVA;
  8. eventuali corrispettivi aggiunti stabiliti e/o approvati dall'ARERA o definiti dal Distributore locale;

Nel caso di sito che non disponga del requisito del trattamento orario o per fasce orarie ai fini della disciplina del dispacciamento verrà applicata la tariffa monoraria pari a 0.114 € per kWh. Detto prezzo, applicato sia dall'energia fornita sia alle perdite di energia sulle reti di distribuzione, è valido per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione di ciascun sito.

Livelli di qualità commerciale
Con la delibera 413/2016/R/com, l'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha introdotto standard di qualità commerciale dei venditori di energia elettrica e gas. Ai sensi dell'art 37, tutte le società di vendita devono pubblicare sul proprio sito:
  • i livelli di qualità commerciale da rispettare;
  • gli indennizzi automatici previsti in caso di mancato rispetto dei livelli di qualità;
  • i risultati relativi all'anno precedente.
Per conoscere i livelli di qualità commerciale, gli obblighi informativi sugli indennizzi per il mancato rispetto della procedura di messa in mora e distacco, i risultati dell'anno 2022 di Convergenze S.p.A. Società Benefit, visualizza il documento.
Compila il form per essere ricontattato!
Cliccando "INVIA RICHIESTA" attesto di aver preso visione dell' Informativa della privacy e desidero essere contattato ai recapiti indicati per ricevere assistenza e informazioni sui vostri prodotti e servizi.