Icona numero verde
numero verde
800 987 787
Energia certificata verde al 100%

Renewables sticker new 2 Lo sviluppo sostenibile e la questione ambientale sono un tema su cui Convergenze pone estrema attenzione. L'Unione Europea ha da tempo introdotto norme tese a favorire la diffusione di energia elettrica da fonti di energia rinnovabili (FER), con il duplice scopo di diversificare il mix di fonti primarie da un lato e, dall’altro, di ridurre le emissioni di gas a effetto serra.

Secondo l’attuale normativa europea (direttiva 2009/28/CE recepita in Italia con il d. lgs. 28/11), si considera energia rinnovabile "l'energia proveniente da fonti rinnovabili non fossili, vale a dire energia eolica, solare, aerotermica, geotermica, idrotermica e oceanica, idraulica, biomassa, gas di discarica, gas residuati dai processi di depurazione e biogas".

Le Garanzie di Origine (GO) per la produzione da Impianti alimentati da Fonti di Energia Rinnovabile sono lo strumento scelto dall'Unione Europea e volto a promuovere la trasparenza dei contratti di vendita di energia rinnovabile.

L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), in attuazione del Decreto Ministro Dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica n. 224 del 14 luglio 2023, con la delibera n. 496/2023 ha aggiornato i provvedimenti a tutela dei consumatori, con il fine di garantire la massima informazione e trasparenza sul Mix energetico. Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ha pubblicato i dati relativi alla composizione del mix energetico nazionale per l’anno 2024, ovvero la suddivisione delle fonti primarie utilizzate per la produzione dell’energia elettrica immessa nel sistema elettrico italiano. Tali informazioni sono fornite in conformità con l’art. 8, comma 11, del DM 224 del 14 luglio 2023.
I grafici comparano il mix medio nazionale utilizzato per la produzione dell'energia elettrica immessa nel sistema elettrico italiano e la composizione del mix energetico venduto da Convergenze S.p.A. Società Benefit negli anni 2023 e 2024 come pubblicate dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE).

* dati comunicati da GSE (Gestore Servizi Energetici) e pubblicati sul sito www.gse.it

L'energia venduta da Convergenze può provenire da fonti rinnovabili

Pari attenzione si riflette anche nei processi aziendali, tramite l'adozione di flussi interamente telematici per ridurre il cartaceo circolante, privilegiando gli scambi informativi digitali ed incentivando l'invio digitale delle fatture e delle comunicazioni ai propri Clienti. Inoltre l'Azienda indirizza i propri acquisti verso prodotti eco-sostenibili, come attrezzature con marchio Energy Star e prodotti certificati FSC® (Forest Stewardship Council - FSC® N002097).

La composizione del mix energetico utilizzato per la produzione dell'energia elettrica venduta dall’impresa nei due anni precedenti è così composta: